Convegno DIVERSITA' E PROFESSIONI DI CURA

UNIVERSITA' DI TRENTO (Dipartimento di Psicologia  e Scienze Cognitive Dipartimento di Sociologia  organizza un convegno dal titolo "Diversità e Professioni di Cura"

PROGRAMMA

16 settembre 2022

Dalle ore 16:00  alle ore 16:30 Saluti Istituzionali
• Giuseppe Sciortino, Direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
• Jeroen Vaes, Direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienza Cognitive
• Anna Giacomuzzi, Albo educatori professionali di Trento
• Ivano Winterle, per l'Ordine degli assistenti sociali TAA

Dalle ore 16:30 alle ore 18:30 Tavola rotonda - conduce Silvia Fargion, Università di Trento
• Remo Job, Università di Trento
• Walter Lorenz, Università di Bolzano
• Barbara Poggio, Università di Trento
• Wilma Di Napoli, APSS Trento
• Carlo Scovino, educatore professionale, ANEP

18:30 Chiusura dei lavori e aperitivo nelle corti di sociologi

 

17 settembre 2022

09:00 - 9:30 Registrazione
09:30 - 11:30 Workshop
11:30 - 12:00 Coffee Break
12:30 - 13:00 Chiusura dei lavori
13:00 - 14:00 Pranzo

 

Per registrarti clicca QUI

 


 

Pubblica in:   

Presente in: educatori  ,  educatoriprofessionali  ,  formazione

 

Formazione

Metodo SOUND: musica e attività in cerchio per migliorare la qualità della vita di persone anziane che convivono con la demenza

corso di formazione modalità blended


Corso di formazione "La scrittura e la documentazione per l'Educatore Professionale"

Corso di formazione sulla scrittura professionale organizzato dalla Sezione Regionale Piemonte e VDA


La Comunità educante tra sociale e sanitario: Core-Competence, Deontologia, Percorsi Normativi e Formativi della figura professionale dell'Educatore in Italia

3 Webinar rivolti agli EP iscritti agli EP Iscritti all'Ordine di Genova-Imperia e Savona


Presentazione Libro "Il maltrattamento dell'anziano in RSA"

Il Gruppo Solidarietà Venerdì 28 gennaio 2022 ore 17,30 farà la presentazione on line del libro di Luca Fazzi, Ordina...