Obiettivi
Il corso intende promuovere una conoscenza degli aspetti più rilevanti nella gestione efficace di imprese sociali e si pone l’obiettivo di formare operatori in grado di approcciare in modo competente e consapevole funzioni di coordinamento e direzione.
Destinatari
Il corso si rivolge a:
operatori, quadri e coordinatori di imprese sociali (Cooperative sociali, Associazioni, Fondazioni, ecc.) che intendono migliorare le proprie conoscenze e competenze nella gestione dell’impresa sociale;
neo laureati in discipline sociali, economiche, giuridiche, che intendono formarsi per operare in imprese sociali con funzioni di secondo livello.
Metodo e articolazione
Il corso è articolato in 20 incontri di 4 ore ciascuno il venerdì dalle 14 alle 18, dal 10 gennaio 2020 a maggio 2020e due sabati mattino tra gennaio e marzo. Tra aprile e giugno, per i partecipanti interessati sarà possibile attivare degli stage presso Organizzazioni della cooperazione sociale, dell’associazionismo e del volontariato per sperimen- tare sul campo quanto trattato durante il corso.
Brochure:
/ckeditor/kcfinder/upload/files/Corso_Gestione_Impresa_Sociale_SiR.pdf
Scheda d'iscrizione:
/ckeditor/kcfinder/upload/files/Scheda_iscrizione_Gestire_Impresa_sociale.pdf
Presente in: in aula
Per una nuova educazione: Sentire e Pensare tra Arte e Scienza" del 30 Novembre - 1 Dicembre - Festival di Arti e Gesta...
5, 12, 19 dicembre 2019 Scadenza iscrizioni 25 novembre 2019
Gestire un’impresa sociale: gli scenari del welfare, le organizzazioni non profit, le normative, le economie Iscrizion...
“LA PERSONA CON DEMENZA AL CENTRO DELLA CURA FOCUS ALZHEIMER” accreditato ecm per n. 32.3
L’Ordine di Milano, per favorire la partecipazione alle elezioni delle Commissioni d’Albo del 14, 15 e 16 Dicembre 2019,...
Rovigo - 4 dicembre 2019
ATS Brianza Dalle ore 14,00 alle ore 18,00 c/o Auditorium ATS della Brianza, Viale Elvezia n. 2 - Monza
ATS Brianza Dalle ore 09,00 alle ore 13,00 c/o Auditorium ATS della Brianza, Viale Elvezia n. 2 - Monza