POSTICIPATO A SETTEMBRE 2020
DALLA FORMAZIONE ALL'INTERVENTO INTERPROFESSIONALE (E RITORNO): UN BISOGNO INSODDISFATTO PER LA CURA DELLA DEMENZA
Enrico Mossello, (Geriatra e ricercatore, Università degli Studi di Firenze e A.O.U. Careggi, Firenze)
PRATICHE EDUCATIVE RIVOLTE AL POTENZIAMENTO FUNZIONALE DELL'ANZIANO
Mauro Spezzi, (Pedagogista clinico UNIPED, docente nel laboratorio di pedagogia geriatrica -corso di laurea magistrale- dell'Istituto Progetto Uomo, Montefiascone VT)
MONTESSORI ABBRACCIA LE DEMENZE
Anita Avoncelli, (Educatore professionale, Coordinatore, Formatore, Consulente, Care Project, Treviso)
AZIONE EDUCATIVA NEI SERVIZI DOMICILIARIE NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI: POTENZIALITA’ E RISCHI
Giovanna Del Gobbo (Professore associato di Ped.Sperimentale, Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI),
docente presso i Corsi di Laurea magistrale di Infermieristica e Ostetricia e di Scienze riabilitative delle professioni sanitarie, Firenze)
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA E RIABILITATIVA PER PERSONE AFFETTE DA DEMENZA. L'ESPERIENZA DEL CENTRO RINDOLA
Arianna Ferrari, (Presidente, Project Manager - Associazione Rindola Impresa Sociale, Vicenza)
PRATICHE EDUCATIVE E PROGETTAZIONE DEI SERVIZI: I BISOGNI DELLA POPOLAZIONE ANZIANA TRA ASSISTENZA, EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
Martina Vitillo, (Educatrice professionale, Responsabile Area Anziani, Povertà e Inclusione, CISA 12, Nichelino TO)
CONCLUSIONI
Nicola Filippo Titta, Roma - Davide Ceron, Padova
Per iscrizioni:
http://www.congressoaip.it/IT/iscrizioni.xhtml
/ckeditor/kcfinder/upload/files/Volantino%20Corso%202020_4.pdf
/ckeditor/kcfinder/upload/files/Volantino%20Corso%202020_4.jpg
L’Associazione Italiana di Psicogeriatria si appresta a celebrare il proprio ventesimo Congresso Nazionale.
Sarà un’occasione per fare il punto su due decenni di storia della ricerca, della clinica e dell’assistenza agli anziani fragili, al fine di trarne indicazioni per il futuro.
Il titolo del congresso: “Psicogeriatria: l’artificiale il reale” si inserisce in questa questa logica: il futuro vedrà un grandissimo sviluppo delle nuove tecnologie che dovranno essere al servizio del “reale”, cioè la sofferenza, la crisi, le problematiche cliniche delle persone anziane ammalate.
Il programma sarà aperto da un incontro internazionale in collaborazione con International Psychogeriatric Association per “festeggiare” insieme ad altri paesi il compleanno dell’AIP.
La parte introduttiva sarà incentrata su aspetti prettamente formativi (i corsi rivolti alle diverse professioni che afferiscono all’ambito psicogeriatrico, cioè medici, psicologi, assistenti sociali, educatori professionali, terapisti occupazionali) e su tematiche pratiche (la guida dell’automobile, compiti e funzioni dell’amministratore di sostegno, il lavoro di equipe nelle residenze per anziani).
Il congresso tratterà argomenti clinici e assistenziali in ambito psicogeriatrico; tra i molti ricordiamo: la clinica e la terapia della depressione dell’anziano; il vecchio e il nuovo della malattia di Alzheimer e delle altre demenze: dalla ricerca biologica all’innovazione diagnostica, dalla prevenzione alla cura; il diabete e le funzioni cognitive; l'insufficienza renale e le funzioni cognitive; la terapia dell’ictus acuto nei molto vecchi; i servizi per le demenze; il malato psicogeriatrico candidato agli interventi chirurgici; il dolore somatico e le funzioni cognitive; la solitudine è mortale per l’anziano; la solitudine degli operatori in ambito psicogeraitrico.
Presente in: educatore professionale , in aula , Noi EP , Professioni Sanitarie , welfare , anziani demenze
Il Core Competence e il Concorso alle Porte
Sconto riservato associati ANEP - vedi volantino
Dal 19-04-2021 al 18-04-2022 Inizio iscrizioni: 05-02-2021 Fine iscrizione: 30-03-2022 Dettaglio Posti liberi: 497...
Webinar di due giornate : dalle 9:30 alle 12:30 il 27 febbraio 2021 e il 6 marzo 2021
10 marzo 2021 dalle 16 alle 19
In collaborazione con la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa e con il patrocinio di ISQua, INSH ha organizz...
Evento FB - Potenza Picena Con patrocinio ANEP
L’ASSOCIAZIONE COMIP PRESENTA: «QUI C’E’ TUTTO IL MONDO», UNA GRAPHIC NOVEL CHE RACCONTA I “GIOVANI CAREGIVER”. EVENTO...