EP: STORIE DI TUTTI I GIORNI 

A febbraio 2020 abbiamo lanciato su fb una Rubrica dedicata agli/alle educatori/educatrici professionali che si raccontano. La rubrica ha riscosso interesse tra i colleghi/le colleghe e ci ha permesso di selezionare alcuni racconti che pubblichiamo ora anche in una pagina dedicata.
Ricordiamo ai colleghi/alle colleghe che possono continuare ad inviare le proprie proposte alla redazione della rubrica inviando una mail a comunicazione@anep.it oppure inviando un messaggio alla nostra pagina fb

EP: storie di tutti i  giorni #12 EDUCAZIONE IN QUARANTENA.....POSSIBILE? di Silvia Gallo

Il lavoro educativo…questo sconosciuto.
In questo periodo gli Educatori Professionali sono stati definiti come professione indispensabile.Dal momento che mi piace essere fuori dagli schemi, in questo momento di distanziamento sociale ho riflettuto sul lavoro di relazione. A distanza…si può coniare un termine nuovo di “relazione a distanza”?
  .... Continua

La storia n. 12 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP il 7 maggio 2020.
Clicca QUI
EP: storie di tutti i  giorni #11

(NON) E’ ESSENZIALE di Camilla Pampaloni
Il Centro Diurno in cui faccio tirocinio, in accordo col Ser.D., in questi giorni è chiuso. Sono luoghi in cui ogni giorno passano tantissime persone,
la maggior parte delle quali in condizioni di salute precarie, e si è deciso di sospendere i servizi. Viene assicurata parzialmente la distribuzione dei farmaci (perché c’è l’ospedale che fa il resto) e vengono comunque svolti dei colloqui telefonici...Continua

La storia n. 11 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP il 13 aprile  2020.
Clicca QUI

EP: storie di tutti i  giorni #10

PERDITA DELL'ONNIPOTENZA GENITORIALE di Antonio Calabrese
Madre pietosa.
Madre accogliente.
Madre sulla difensiva.
Madre onnipresente  ...
Continua

La storia n. 10 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP il 6 aprile  2020.
Clicca QUI
EP: storie di tutti i  giorni #9 STORIA a 4 MANI di Silvia e Elena (laboratorio di Autobiografia)
Primo anno di Univeristà. Primo tirocinio. Primo giorno. Così tante novità che non sono riuscita a chiudere occhio stanotte. Mi sveglio quindi in quello stato che è a metà tra l’addormentato e l’eccitato.
... Continua
La storia n. 9 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP il 30 Marzo  2020.
Clicca QUI 
EP: storie di tutti i  giorni #8 PAZIENTE A CHI?  di Daniele Ceddia e Valeria Galbiati
Lavoro in ambito socio-sanitario. Sono un educatore professionale, faccio questo lavoro da più di 20 anni. Nella comunità dove lavoro risiedono 8 persone con problemi psichiatrici prevalentemente schizofrenia.
Io le chiamo persone o ospiti ma possono diventare facilmente "i malati", "i matti" o "i pazienti"....
  Continua
La storia n. 8 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP il 23 Marzo  2020.
Clicca QUI 
EP: storie di tutti i  giorni #7

NON SARA' UNA STORIA MA UNA RIFLESSIONE di Giulia G
La pandemia del Coronavirus sembra essere arrivata in Italia lo scorso weekend. Diciamo che dopo il Veneto, un po' tutte le regioni del nord Italia sono state colpite. Così questo weekend abbiamo preso misure straordinarie di precauzione: sospesi carnevali e manifestazioni pubbliche, chiusi centri di aggregazione e ospedali.
Va beh, ho pensato. Meglio così.
...  Continua

La storia n. 7 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP il 18 Marzo  2020.
Clicca QUI 
EP: storie di tutti i  giorni #6 SONO ALESSIO di Alessio

ho 31 anni e scrivo da Roma e attualmente sono un educatore professionale in una casa famiglia per adolescenti stranieri.
Sono un educatore professionale da appena 3 anni, cioè da quando ho cominciato il mio corso di studi finito nel luglio dello scorso anno
...  Continua

La storia n. 6 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP il 16 Marzo  2020.
Clicca
QUI 
EP: storie di tutti i  giorni #5 CARO AMICO di Patrizia Spoletini
Se potessi misurare in peso invece che in tempo quanta sofferenza ho ascoltato in 28 anni di lavoro come Educatore Professionale, forse sarebbero migliaia i quintali sollevati, condotti, trascinati, accolti, lanciati, sospinti, respinti, accompagnati.
Hai ragione, il lavoro di fabbrica è duro nel fisico, è usurante, pesa, ma credi sia
 ...Continua
La storia n. 5 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP il 9 Marzo  2020.
Clicca
QUI 
EP: storie di tutti i  giorni #4

LA SOLITUDINE DELL'EDUCATORE DOMICILIARE di Tiziano Martinelli
molto spesso senza sentirsi parte di un progetto comune, di un gruppo di lavoro o di una categoria professionale ....Continua

la storia n. 4 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP il 2 Marzo  2020.
Clicca
QUI 
EP: storie di tutti i  giorni #3

ESISTENZE RESISTENZE di Verena Ottaviano
Non possiamo nasconderci a noi stessi” scriveva un mio professore. Non possiamo educare l ’altro se non educhiamo prima noi stessi e, per poterlo fare, è necessario conoscersi, scrutarsi a fondo....Continua 
                                                                                                                      

La storia n. 3 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP il 25 febbraio  2020.
Clicca QUI 

EP: storie di tutti i  giorni #2

PROVINCIA DI MANTOVA di Anonimo
Vorrei raccontarvi un fatto che si sta svolgendo negli ultimi giorni poiché sono in cerca di consigli su come poter risolvere questa situazione. Sono educatore professionale laureato da circa 2 mesi e sto seguendo questa storia ma purtroppo non posso intervenire poichè c'è un grande conflitto di interesse. Il soggetto della storia è mia sorella .... Continua                
La storia n. 2 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP il 10 Febbraio   2020.
Clicca QUI 
EP: storie di tutti i  giorni #1

Ciao e grazie per aver creato questa rubrica....
VI RACCONTO LA MIA STORIA di Giulia Ghidini
Era il 29 Novembre 2017, probabilmente il giorno  più bello della mia vita. Quella Mattina do         discutere la tesi ed ero agitatissima ... Continua             
 

La storia n. 1 è stata pubblicata sulla pagina FB ANEP l' 8 Febbraio  2020.
Clicca QUI 
Questa pagina è stata visualizzata 4476 volte

3^ edizione - L'Educatore professionale

Una Guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici 

ACQUISTALO

Letteratura scientifica

bibliografia per ep

Selezione bibliografica per gli Educatori Professionali

entra

Registro degli Iscritti

Il servizio è fornito quale tutela e garanzia nei confronti del Cittadino e delle Istituzioni. 

L'elenco degli iscritti è composto da Professionisti che aderiscono a norme di comportamento professionale previste dal Codice Deontologico ANEP

Registro Iscritti

La ricerca verrà eseguita per cognome

  

Argomento

abuso affido AIDS aieji Albo e Ordine Albo Professionale AMR ANEP ANEP Comitato Tecnico Scientifico ANEP-ATS anziani anziani demenze ASP Reggio Calabria assemblea nazionale Assemblea regionale associazione tecnico-scientifica ATS autismo azienda Bando Biblio Call for Abstract CDR change lives Ciao Silvia CISMAI codice deontologico Comunicazione concorsi Concorso concorso educatore professionale Congresso SPDC convegno convenzione di lanzarote coronavirus covid-19 CTS cura delegati dipendenze DIRITTI disabilità DM 22/06/2016 DM 27/07/2000 DM 520/98 due ottobre ECM educatore professionale Educatore Professionale Socio Sanitario educatori Educatori Professionali educatoriprofessionali educazione Educazione Professionale elenchi speciali EP socioperdagogico equipe equipollenza equivalenza equivalenze fabbisogni formativi formazione Forum Risk Management Gruppi di lavoro in aula inclusione international educator day Iori Diffida Leggi e norme LGBTQ+ linee guida Lombardia metodi Migranti Milano minorenni minori Neo Laureati network Noi EP OMS Core competence osservatorio pandemia Patrocinio povertà Professioni Sanitarie Profilo professionale psichiatria pubblicazioni QUESTIONARIO raccontiamoci revisione articoli riabilitazione ricerca rispetto RSA Salute Salute Mentale sanità Sardegna scientifica scrittura scritturaprofessionale Scuola Sezione Veneto Silvia Sissa social educator storie di tutti i giorni titoli esteri trauma Università Valutazione degli outcome veneto violenza virus webinar welfare zero