Pubblicato il 08-05-2020 da Paola Longo - ( 1421 letture )
È appena uscito il libro – scritto da Franca Colombo e Dario Gianoli, entrambi educatori professionali e counselors in PsicoPedagogia Generativa, di matrice bioniana – che descrive una "tecnica educativa di rispecchiamento": il VideoBox Generativo.
La metodologia, collaudata per 25 anni nella Sanità Pubblica lombarda, è utile a far evolvere le forme di pensiero, senza intrappolarsi in ragionamenti e sentimenti ingannevoli che ingabbiano nel malessere emotivo. È una tecnica di autoriflessione, che aiuta a riconoscere le proprie fragilità, a prendersene cura e ad apprendere da esse.
Gli autori del libro l’hanno inventata (con riconoscimenti formali) per i tossico e alcoldipendenti - incarcerati per i reati conseguenti la loro condizione patologica - nell’intenzione di sostenerli nel ricomporre la loro identità infranta e riattribuirle valore. La tecnica di VideoBox è comunque efficace per qualsiasi persona voglia rinforzarsi nella ricerca delle risorse utili a raggiungere un maggiore stato di benessere personale esistenziale.
Notizia presente in: Biblio , dipendenze , metodi , scrittura
I codici sconto sono comunicati in area riservata
Il 25 Marzo alle ore 17 si terrà un webinar visibile in diretta streaming su YouTube per ricordare la figura del Dott. Jean-Jacques Guilbert ed in particolare il suo ruolo nella formazione dei professionisti della salute in Italia.
Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato istituita con L. 155/2020
Ci aveva guidato nella stesura del Core Competence dell'Educatore professionale
26 aprile e 26 maggio - Altri 2 incontri formativi organizzati da ANEP Friuli Venezia Giulia
Convocazione Assemblea Regionale Sez. ANEP Lombardia - Sardegna
2 incontri on line di presentazione dei servizi 19 e 20 aprile 2021
In data 07/04/2021 alle ore 18.30, tramite piattaforma online è convocato il CDR della sezione regionale ANEP Veneto