Area del disagio adulto e marginalità sociali - Adult discomfort and social marginality Area (18-64)

  • L’esperienza del Master in “Educatore nell'accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati” dell’Università di Bologna: tra ricerca, formazione e diritti umani. M.Salinaro, A.Tolomelli, 2022 - Link

  • Adaptation of the Core Set for Vocational Rehabilitation for Cancer Survivors: A Qualitative Consensus-Based Study. S.Paltrinieri, S.Costi et altri, 2022 - Link 

  • Soft skills per il lavoro. Path for career - Programma Erasmus + Partenariati Strategici, 2020 - Link

  • Efficacia di un intervento del team di supporto abitativo con un approccio orientato al recupero sull'uso dell'ospedale e del pronto soccorso da parte di senzatetto con gravi malattie mentali: uno studio controllato randomizzato - Tinland - 2020 - link

  • Progettare insieme Processi partecipativi a contrasto dell’homelessness tra antropologia e design. V.Porcellana, C.Campagnaro, 2019 - Link

  • La nuova prospettiva del trattamento individualizzato: dalla rieducazione alla riabilitazione . LdLeonardis, 2019 - Link

  • Effetti degli approcci Housing First sulla salute e il benessere degli adulti senzatetto o a rischio di senzatetto: revisione sistematica e meta-analisi di studi controllati randomizzati. J Baxter  2019 - link 

  • Tra rifugiati e educatori: la cura dei gesti. L.Cadei, 2018 - Link

  • Lavoro di rete e bisogni formativi nelle professioni dell’accoglienza. Empowerment professionale e relazione d’aiuto …. FC.Pizzutelli et altri, 2018 - Link

  • Femminile popolare nell’Italia di oggi. F.Antonelli, 2018 - Link

  • Effectiveness of Motivational Interviewing on adult behaviour change in health and social care settings: A systematic review of reviews. H.Frost et altri, 2018 - Link

  • REI – Linee Guida sugli strumenti operativi per la valutazione e la progettazione (bozza). Ministero del Lavoro, 2018 - Link

  • Critiquing Adult Participation in Education, Report 1: Deterrents and Solutions. M.Becker et altri, 2018 - Link

  • Immigration, Participation in Health Services and Social Occupations: A Literature Review. F.Yazdani et altri, 2018 - Link

  • Lavorare in carcere. Verso un modello di presa in carico dei detenuti . L.Di Rico et altre, 2017 - Link

  • Maltrattamenti invisibili. Genitori vittime di figli violenti. S.Sicurella, 2018 - Link

  • Social support of people with HIV/AIDS: the Social Determinants of Health Model. V.da Frota Santos et altri, 2018 - Link

  • Diventare “senza dimora”. Politiche e pratiche del welfare alla lente etnografica. V.Porcellana, 2018 - Link

  • Gli Stati generali dell’esecuzione penale per l’inclusione socio-lavorativa dei detenuti. L.di Rico et altri, 2018- Link

  • Adult Development in Health Professions Education: The Need for Self-Care. E.J. Tisdell, 2018 - Link

  • Intervention Mapping to develop a Social Cognitive Theory-based intervention for chronic pain tailored to individuals with HIV. J.S.Merlin et altri, 2018 - Link

  • El profesional de la Educación Social y la competencia mediadora en el ámbito de las personas mayores. B.Romero et altri, 2017 - Link

  • La professionalità educativa in ambito penitenziario: l’Educatore e il suo ruolo pedagogico. MR.Mancaniello, 2017 - Link

  • Homelessness e possibili interventi di contrasto alla povertà estrema. L.Decembrotto, 2017 - Link

  • Gli Stati Generali dell’esecuzione penale: una lettura educativa. A.Cesaro, 2017 -Link

  • The effects of public health policies on health inequalities in European welfare states: Adam Todd. A.Todd, 2017 - Link

  • Le nuove frontiere dell'inclusione: CBR e welfare generativo (solo abstract). L.Pasqualotto, 2016 - Link


 

Questa pagina è stata visualizzata 5736 volte

3^ edizione - L'Educatore professionale

Una Guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici 

ACQUISTALO

Letteratura scientifica

bibliografia per ep

Selezione bibliografica per gli Educatori Professionali

entra

Registro degli Iscritti

Il servizio è fornito quale tutela e garanzia nei confronti del Cittadino e delle Istituzioni. 

L'elenco degli iscritti è composto da Professionisti che aderiscono a norme di comportamento professionale previste dal Codice Deontologico ANEP

Registro Iscritti

La ricerca verrà eseguita per cognome

  

Argomento

abuso affido AIDS aieji Albo e Ordine Albo Professionale AMR ANEP ANEP Comitato Tecnico Scientifico ANEP-ATS anziani anziani demenze ASP Reggio Calabria assemblea nazionale Assemblea regionale associazione tecnico-scientifica ATS autismo azienda Bando Biblio Call for Abstract CDR change lives Ciao Silvia CISMAI codice deontologico Comunicazione concorsi Concorso concorso educatore professionale Congresso SPDC convegno convenzione di lanzarote coronavirus covid-19 CTS cura delegati dipendenze DIRITTI disabilità DM 22/06/2016 DM 27/07/2000 DM 520/98 due ottobre ECM educatore professionale Educatore Professionale Socio Sanitario educatori Educatori Professionali educatoriprofessionali educazione Educazione Professionale elenchi speciali EP socioperdagogico equipe equipollenza equivalenza equivalenze fabbisogni formativi formazione Forum Risk Management Gruppi di lavoro in aula inclusione international educator day Iori Diffida Leggi e norme LGBTQ+ linee guida Lombardia metodi Migranti Milano minorenni minori Neo Laureati network Noi EP OMS Core competence osservatorio pandemia Patrocinio povertà Professioni Sanitarie Profilo professionale psichiatria pubblicazioni QUESTIONARIO raccontiamoci revisione articoli riabilitazione ricerca rispetto RSA Salute Salute Mentale sanità Sardegna scientifica scrittura scritturaprofessionale Scuola Sezione Veneto Silvia Sissa social educator storie di tutti i giorni titoli esteri trauma Università Valutazione degli outcome veneto violenza virus webinar welfare zero