corso di formazione organizzato dall'INRCA-IRCCS nell’ambito del progetto europeo SOUND (https://soundeuproject.eu/) rivolto a professionisti sanitari che lavorano con la demenza e/o a musicisti
Saranno attribuiti 29,2 crediti formativi ECM?, se si parteciperà al 90% delle lezioni, si supererà le relative prove di apprendimento.
Per poter effettuare il corso è necessario che i professionisti sanitari posseggano una e-mail personale che deve essere inserita sul Portale per la formazione in Sanità della Regione Marche https://ecm.sanita.marche.it (nella barra in alto ANAGRAFICA / SCHEDA ANAGRAFICA / Informazioni di reperibilità / Email); quindi i partecipanti al corso che non lo avessero già fatto dovrebberocreare un profilo su tale Portale prima del 29 maggio p.v.
Gli interessati a partecipare sono invitati a compilare la propria scheda anagrafica entro il 15 Maggio p.v. a questo link: https://forms.gle/sdiNsZMswQGGqbd38?.
Gli organizzatori comunicheranno se la richiesta di iscrizione sarà accolta.
Per gli operatori sanitari i posti disponibili sono limitati a massimo 25 .
Il corso si svolgerà in parte online, con 2,5 ore di lezioni asincrone (studio autonomo) - tra il 29 maggio e il 14 giugno - e 7,5 ore di lezioni sincrone (con collegamento in tempo reale con i docenti) nelle date:
? 31 maggio dalle 14:30 alle 17
? 5 giugno dalle 17 alle 19
? 12 giugno dalle 17 alle 18
? 23 giugno dalle 16 alle 18
e in parte in presenza, con 12 ore di lezioni di carattere pratico/esperienziale nelle date:
? 15 giugno dalle 15 alle 19
? 16 giugno dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 18:30 presso il Centro Polifunzionale (piano terra), in Via di Pietralacroce 45, Ancona.
Le lezioni a distanza saranno svolte attraverso una piattaforma Moodle, denominata "Virtual Music Circle", che rappresenta anche un luogo virtuale in cui i caregiver formali e informali potranno trovare brani musicali e attività basate sulla musica da svolgere con la persona che convive con la demenza anche dopo la formazione.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Flavia Piccinini
Presente in:
corso di formazione modalità blended
Corso di formazione sulla scrittura professionale organizzato dalla Sezione Regionale Piemonte e VDA
3 Webinar rivolti agli EP iscritti agli EP Iscritti all'Ordine di Genova-Imperia e Savona
Il Gruppo Solidarietà Venerdì 28 gennaio 2022 ore 17,30 farà la presentazione on line del libro di Luca Fazzi, Ordina...
Convegno nazionale
Webinar Progetto Europeo INTIT
Settimo Congresso SIPAD (Società Italiana Patologie da Dipendenze)
TRENTO - 16 e 17 settembre