In questa Pagina tutti gli aggiornamenti inerenti l'emergenza coronavirus
Clicca qui per mappa in Italia in tempo reale
Clicca qui per mappa del mondo in tempo reale
Clicca qui per scaricare l'APP IMMUNI
Educatori professionali, Titta (Anep): «Spiegare e far rispettare il distanziamento è la parte più difficile del nostro lavoro» (News del 23 giugno) Prima la paura di poter essere un pericoloso veicolo di contagio, poi la difficoltà di “prendere le distanze” da chi fino a poco prima vedeva in loro un importante punto di riferimento CONTINUA |
|
![]() |
COMITATO DI LANZAROTE (News del 16 GIUGNO) Invitiamo gli educatori e le educatrici professionali ad un'attenta lettura della dichiarazione del Comitato di Lanzarote in merito al rafforzamento della protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali in tempi di pandemia COVID-19 . CONTINUA... |
![]() |
AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA PER EP - FASE 2 (News del 18 maggio) In questa seconda fase operativa della gestione dell’emergenza sanitaria Covid 19 denominata FASE 2 abbiamo apportato delle integrazioni ed approfondimenti alle linee guida dedicate agli/alle Educatori/Educatrici Professionali che riteniamo utili e coerenti alle modifiche attuative legate alla riapertura dei servizi , come previsto dal DPCM del 26 aprile2020. ...CONTINUA |
![]() |
RACCOMANDAZIONI SU COME INTERVENIRE PER PROMUOVERE IL BENESSERE PSICOLOGICO DEI BAMBINI DURANTE LA CRISI DEL COVID19 (News del 4 Aprile) |
![]() |
EMERGENZA COVID-19: LINEE GUIDA PER EP (News del 4 aprile) Dopo le prime raccomandazioni (confronta news del 9 marzo us) ANEP ha prodotto il documento "Emergenza Covid19: linee guida per EP" (vedi anche versione inglese e versione spagnola) che riteniamo possa essere utile ai colleghi e alle colleghe EP che, nei diversi contesti di lavoro, hanno dovuto rivedere alcune pratiche professionali a causa dell'emergenza Covid-19 ...CONTINUA |
DIPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI (News del 25 Marzo) Le lettere di sollecito di ANEP e della Federazione Nazionale degli Ordini TSRM-PSTRP affinchè i professionisti vengano dotati dei dispositivi di protezione ...CONTINUA |
|
![]() |
PILLOLE DI CAA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS (News del 23 marzo) |
![]() |
#STOPCOVID19 (News del 18 marzo) Segnaliamo agli educatori professionali che operano nei progetti SIPROIMI e nei Centri di Accoglienza Straordinaria la campagna video multilingue realizzata dalla Cooperativa l'Arca di Noè con Indicazioni e comportamenti da seguire per limitare i rischi e i contagi da Covid-19 ...CONTINUA |
![]() |
SCUDO AL COVID-19 (News del 16 marzo) Vi proponiamo lo studio e lettura di questa pubblicazione redatta dalla Società Italiana per i Disturbi del Neurosviluppo (SIDiN) in collaborazione con CREA (Centro Ricerca e Ambulatori) ASMED (Associazione per lo Studio dell'Assistenza Medica della Persona con Disabilità) , Federazione Italiana Prader Willi e ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici. |
![]() |
COVID IN TEMPO REALE : (News del 16 marzo mattina) i link utili per conoscere e combattere l'emergenza coronavirus ....CONTINUA |
![]() |
Su Fb ANEP lancia l'iniziativa delle nomination Ognuno nomina tre persone che fanno tre mestieri diversi che sono impegnate in questa emergenza ...CONTINUA |
![]() |
VIDEO RACCOMANDAZIONI in un minuto (13 marzo) un video di un minuto contenente le raccomandazioni agli EP CONTINUA .... |
![]() |
EMERGENZA CORONAVIRUS: RACCOMANDAZIONI AGLI EP (News del 10 Marzo) Gli/Le Educatori/Educatrici professionali (di seguito EP), nell’esercizio della propria professione ma anche come cittadini, sono chiamati in prima linea al contenimento dell'epidemia del coronavirus. Gli/Le EP, sono giornalmente impegnati nei diversi ambiti, spesso a diretto contatto con soggetti fragili e di diversa età e le loro attività, soprattutto quando svolte accanto a persone la cui autonomia di pensiero e azione è fortemente compromessa, non sempre si conciliano con tutte le disposizioni che in questi giorni vengono date a livello nazionale e regionale. Nell' emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2, laddove i servizi non vengono interrotti da disposizioni nazionali, regionali o comunali e su cui auspichiamo vengano prese le migliori decisioni possibili a salvaguardia dei lavoratori, è essenziale che gli/le EP pongano tutte le attenzioni a tutela della propria e altrui salute e sicurezza. Formazione specifica, informazione e adeguata diffusione delle raccomandazioni e di quanto disposto dalle autorità, utilizzo dei dispositivi di protezione individuali per se stessi e per l'utenza richiamano ad una responsabilità professionale che oggi, più che mai, deve fare da guida al nostro agire professionale. CONTINUA ... |
CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTI SOLO SUI SITI ISTITUZIONALI news del 24 febbraio 2020 e primi aggiornamenti |
Sette appuntamenti per approfondire, trattare e discutere le tematiche inerenti l'educativa domiciliare!
7 appuntamenti formativi con il patrocinio di ANEP per approfondire, trattare e discutere la tematica dell'educativa dom...
Evento FB - Potenza Picena Con patrocinio ANEP
L’ASSOCIAZIONE COMIP PRESENTA: «QUI C’E’ TUTTO IL MONDO», UNA GRAPHIC NOVEL CHE RACCONTA I “GIOVANI CAREGIVER”. EVENTO...
Il servizio è fornito quale tutela e garanzia nei confronti del Cittadino e delle Istituzioni.
L'elenco degli iscritti è composto da Professionisti che aderiscono a norme di comportamento professionale previste dal Codice Deontologico ANEP
Registro Iscritti
La ricerca verrà eseguita per cognome