Area delle Dipendenze patologiche – Addiction Area

2022

  • Dipendenze, empowerment, lavoro:attivazione di un’esperienza di laboratorio ispirata alla metodologia dell’Individual Placement and Support presso un Servizio delle Dipendenze.  A.Monculli et altri, 2022 - Link

  • La valutazione del funzionamento cognitivo in soggetti tossicodipendenti detenuti. Uno studio esplorativo in contesto carcerario.  A.Cocchini et altri, 2022 - Link

2021

  • Prevenzione, diagnosi precoce e trattamento mirato dello spettro dei disturbi feto alcolici e della sindrome feto alcolica. Rapporti ISTISAN 21/25. Capitolo 5. Prevenzione dello spettro dei disturbi feto alcolici. S.Bazzo, G.Moino et altri,  2021 - Link

  • Il lockdown e la dipendenza da gioco d’azzardo. S.Formentin, A.Brizzi, G.Chinellato, R.Ranieri, et altri, 2021 - Link

  • SanPa e quel modello repressivo del consumatore "colpevole" (che domina ancora oggi) 15 gennaio 2021- Riccardo De Facci - Redattore Sociale - link 

2020

  • Gambling con Covid-19: mercato dell’azzardo, giocatori, impoverimento e indebitamento durante e dopo il lockdown. U.Caroni, 2020 - Link

  • Dipendenza da sostanze, cronicità e dipendenza da welfare. Ipotesi interpretative. J.Acquaro, E.Bignamini, 2020 - Link

2019

  • Il trattamento riabilitativo dell’alcolismo tra spiritualità e psicoterapia. Il modello della comunità Emmanuel. D.Loparco & D.Cozzoli, 2019 - Link

  • L’osservazione degli stadi di cambiamento negli interventi di prossimità e in rapporto allo sviluppo del progetto educativo. C.Sacchetti et altri, 2019 - Link

2018

  • Pratiche di riabilitazione psicosociale: un progetto di coaching sociale e abitativo. F.Moret et altri, 2018 - Link

  • Pazienti addicted ad Elevata Complessità Socio-Sanitaria (ECoSS): dall’approccio intuitivo alla definizione di criteri scientifici. Studio retrospettivo osservazionale su una popolazione di 1.003 pazienti. E.DeVito et altri, 2018 - Link

  • Comorbilità fra disturbi da uso di sostanze, addiction, disturbi dell’alimentazione e altri disturbi mentali: una sfida per la pratica clinica. U.Nizzoli, 2018 - Link

  • Drogas - Pra que te quero? Drogadição e Adolescência na Voz dos Socioeducadores. L.Jimenez et altri, 2018 - Link

  • Interventi psicosociali nei disturbi da uso di psicostimolanti: una revisione sistematica e sintesi qualitativa di studi clinici randomizzati. R. De Giorgi et altri, 2018 - Link

  • Disturbo da gioco d’azzardo: risultati di un progetto sperimentale. Rapporti ISTISAN 18/5, R.Pacifici et altri, 2018 -Link

pre 2018

  • The Evaluation of Proximity Interventions: a pilot study. C.Saccetti et altri, 2017 - Link

  • ICF-Dipendenze: per una riabilitazione basata sulle evidenze. L.Pasqualotto, 2016 - Link

  • La classificazione internazionale del funzionamento (ICF) e le dipendenze: verso un inquadramento "dinamico". L.Pasqualotto, 2013 - Link

  • L'Educatore al Ser.D. Un metodo di lavoro e una base di confronto fra operatori delle dipendenze. L.Pasqualotto, 2009 - Link


Questa pagina è stata visualizzata 8084 volte

3^ edizione - L'Educatore professionale

Una Guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici 

ACQUISTALO

Letteratura scientifica

bibliografia per ep

Selezione bibliografica per gli Educatori Professionali

entra

Registro degli Iscritti

Il servizio è fornito quale tutela e garanzia nei confronti del Cittadino e delle Istituzioni. 

L'elenco degli iscritti è composto da Professionisti che aderiscono a norme di comportamento professionale previste dal Codice Deontologico ANEP

Registro Iscritti

La ricerca verrà eseguita per cognome

  

Argomento

abuso affido AIDS aieji Albo e Ordine Albo Professionale AMR ANEP ANEP Comitato Tecnico Scientifico ANEP-ATS anziani anziani demenze ASP Reggio Calabria assemblea nazionale Assemblea regionale associazione tecnico-scientifica ATS autismo azienda Bando Biblio Call for Abstract CDR change lives Ciao Silvia CISMAI codice deontologico Comunicato Stampa Comunicazione concorsi Concorso concorso educatore professionale Congresso SPDC convegno convenzione di lanzarote coronavirus covid-19 CTS cura delegati dipendenze DIRITTI disabilità DM 22/06/2016 DM 27/07/2000 DM 520/98 due ottobre ECM educatore professionale Educatore Professionale Socio Sanitario educatori Educatori Professionali educatoriprofessionali educazione Educazione Professionale elenchi speciali EP socioperdagogico equipe equipollenza equivalenza equivalenze fabbisogni formativi formazione Forum Risk Management Gruppi di lavoro in aula inclusione international educator day Iori Diffida Leggi e norme LGBTQ+ linee guida Lombardia metodi Migranti Milano minorenni minori Neo Laureati network Noi EP Omocausto OMS Core competence osservatorio pandemia Patrocinio povertà Professioni Sanitarie Profilo professionale psichiatria pubblicazioni QUESTIONARIO raccontiamoci revisione articoli riabilitazione ricerca rispetto RSA Salute Salute Mentale sanità Sardegna scientifica scrittura scritturaprofessionale Scuola Sezione Veneto Silvia Sissa social educator storie di tutti i giorni strumenti titoli esteri trauma Università Valutazione degli outcome veneto violenza virus webinar welfare zero