Il corso di formazione “Il rischio di burnout nei contesti di accoglienza e salute” si rivolge agli operatori dei diversi settori professionali che si trovano a lavorare nell’assistenza ai migranti, spesso affrontando situazioni di forte vulnerabilità e condizioni di disuguaglianza sociale e di salute. Relazionarsi con persone vulnerabili può incidere sulla salute e sul benessere degli operatori, in particolar modo se questi non hanno gli strumenti adeguati per gestire i fattori di stress e gli effetti vicari del trauma del beneficiario/paziente.
Il corso prevede i seguenti obiettivi formativi:
Offrire strumenti di analisi e comprensione della vulnerabilità legata ai percorsi migratori e fornire elementi relativi alla resilienza e agli sviluppi positivi nelle avversità
Fornire competenze per il riconoscimento dei fattori di stress e per la loro gestione adeguata
Definire strumenti di consapevolezza e prevenzione del burnout
Affrontare l’interazione con situazioni di vulnerabilità nella presa in carico dei bisogni
Il corso è finanziato dal Ministero dell’Interno con fondi FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione), sviluppato nell’ambito del Progetto G-START, che vede l’ASL Roma 5 capofila, e promosso dall’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM).
/ckeditor/kcfinder/upload/files/G-START_ECM_Iscrizione%20Burnout%202020%20Colleferro.pdf
/ckeditor/kcfinder/upload/files/G-START_FAMI_Iscrizione%20Burnout%202020%20Colleferro.pdf
/ckeditor/kcfinder/upload/files/G-Start_Bozza%20AGENDA_Burnout_Colleferro.pdf
Presente in: in aula
Il Gruppo Solidarietà Venerdì 28 gennaio 2022 ore 17,30 farà la presentazione on line del libro di Luca Fazzi, Ordina...
Sconto riservato associati ANEP - vedi volantino
Cari educatori, psicologi ed animatori, che anno tremendo !! Paura, panico, distanziamenti, isolamenti ! Un anno senz...
Il Core Competence e il Concorso alle Porte
1 e 2 luglio 2022 Convegno nazionale sulla documentazione professionale come risposta ai bisogni di salute
9 e 10 giugno 2022 - XIX Metting Rete Città Sane OMS - Accreditato ECM
Evento formativo on line 16 giugno 2022
VI congresso Nazionale SIPaD patrocinato da ANEP. "L'evoluzione delle strategie diagnostiche e terapeutiche nei comp...