Pubblicato il 17-05-2023 da Davide Ceron, presidente nazionale - ( 199 letture )
ANEP ricorda che ancora in tutto il mondo più di 2 miliardi di persone vivono in paesi in cui l'omosessualità è illegale. In 11 giurisdizioni, le relazioni consensuali fra persone dello stesso sesso sono ancora passibili di pena capitale.
Se negli ultimi 10 anni abbiamo riscontrato segni di progresso a livello globale, tuttavia continuano a esistere discriminazione ed esclusione a causa dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere.
Il principio d’uguaglianza e di non–discriminazione costituisce un elemento fondamentale della protezione dei diritti umani. La Convenzione Europea dei Diritti Umani vieta qualunque forma di discriminazione per qualunque motivo.
Il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia ed ANEP da oltre trent’anni si batte per il rispetto dei diritti umani di tutte le persone e contro ogni tipo di discriminazione.
Il 17 maggio 1990 è una data storica, perché l'omosessualità viene cancellata dal Manuale Diagnostico delle Malattie Mentali (DSM) e l’OMS dichiara che “è una variante naturale del comportamento umano".
Questa definizione è il primo importante passo nel percorso di valorizzazione di tutte le differenze per raggiungere il traguardo della non discriminazione. Il cammino per arrivare alla decriminalizzazione dell'omosessualità è stato lungo e tortuoso e questa rivendicazione ha avuto ripercussioni non solo nel mondo scientifico ma anche in quello civile.
ANEP continuerà ad impegnarsi per promuovere misure legali, politiche, finanziarie e di lotta contro la discriminazione e in cooperazione con la società civile. Ciascuno dovrebbe liberamente poter essere sé stesso e amare chi ha scelto senza paura.
L'uguaglianza, il rispetto della dignità e il rispetto della diversità sono tra i valori centrali del lavoro quotidiano svolto da tutta la comunità degli Educatori e delle Educatrici Professionali.
ANEP invita tutta la società ad essere inclusiva e a valorizzare la libertà di ogni essere umano nelle proprie scelte di vita.
Notizia presente in: abuso , DIRITTI , inclusione , LGBTQ+ , rispetto
Firenze 6 e 7 maggio 2023
Donazioni liberali in ricordo di Silvia
ANEP piange la prematura scomparsa della collega Silvia Simoncini
Convegno Nazionale AITO 19-20 maggio 2023 BIOMETEC - Università di Catanzaia - Torre Biologica Via S. Sofia, 97 - Catania Crediti ECM Assegnati: 12 Tavola rotonda "Il bambino al centro dell'intervento riabilitativo: è tutto un GIOCO di SQUADRA" del 1
OGGETTO: Convocazione Assemblea Regionale ANEP Marche
: Convocazione Assemblea Soci 2023 ANEP ATS Sez. Emilia R. Rimini 4 Aprile 2022 aperta a tutti gli educatori interessati che si terrà in modalità di collegamento da remoto, con accesso alla piattaforma GoToMeeting. Si è deciso di utilizzare il colle