AREA RICERCA -RESEARCH AREA

Scrivere un articolo per una Rivista

  • CARE: linee guida per il reporting di casi clinici. JJ.Gagner (Evidence by GIMBE), 2016 - Link

  • Mappe per la ricerca: strumenti innovativi per la sintesi delle evidenze. L.Ballini, 2016 - Link

  • Rules to be adopted for publishing a scientific paper. N. Picardi, 2016 - Link

  • Linee guida per il reporting di revisioni sistematiche e meta-analisi: il PRISMA Statement. D.Mother et altri (Evidence by GIMBE), 2015 -Link

  • Dichiarazione di Helsinki della World Medical Association. Principi etici per la ricerca biomedica che coinvolge gli esseri umani. WMA (Evidence by GIMBE), 2013 - Link

  • Requisiti di uniformità per i manoscritti da sottoporre alle riviste biomediche per la Pubblicazione: stesura ed editing di pubblicazioni scientifiche. Evidence by GIMBE(Traduzione), 2012 - Link

Fare una ricerca della letteratura scientifica

  • La ricerca sul soggetto singolo nella prospettiva dell’evidence based practice. L.Cottini, 2019 - Link

  • Elements of Research Questions in Relation to Qualitative Inquiry. J.Kross & A.Giust, 2019 - Link

  • Gli indici di effect size nella ricerca educativa. Analaisi comparativa e significatività pratica. M.Pellegrini et altri, 2018 - Link

  • Research skills in medical education. HR. Watson e S.Burr, 2018 - Link

  • Ricerca sull’audit & feedback: è tempo di progredire. L.Ballini, 2016 - Link

  • Valutare l’impatto della ricerca: misurare il guadagno ed evitare lo spreco. L.Ballini, 2015 - Link

  • Conoscere l’EBM. GIMBE, 2012 - Link

  • Metodologia di ricerca bibliografica, selezione e valutazione delle evidenze per la redazione degli Short Report. L.Vignatelli et altri, 2010 - Link

Motori di ricerca

  • Pubmed -Link

  • Trip database - Link

  • ERIC – Institute of education sciences - Link

  • SCOPUS Preview -Link

Indicatori per la ricerca – Indicatori bibliometrici

  • Global Reference List of 100 Core Health Indicators (plus health-related SDGs). WHO, 2018 - Link

  • Impact factor et altri - Link

  • Scimago Journal Rank - Link

  • H-Index contemporaneo - Link

Vocabolario - Dizionario

  • Italiano – Inglese: Word Reference - Link


 

Questa pagina è stata visualizzata 5037 volte

3^ edizione - L'Educatore professionale

Una Guida per orientarsi nel mondo del lavoro e prepararsi ai concorsi pubblici 

ACQUISTALO

Letteratura scientifica

bibliografia per ep

Selezione bibliografica per gli Educatori Professionali

entra

Registro degli Iscritti

Il servizio è fornito quale tutela e garanzia nei confronti del Cittadino e delle Istituzioni. 

L'elenco degli iscritti è composto da Professionisti che aderiscono a norme di comportamento professionale previste dal Codice Deontologico ANEP

Registro Iscritti

La ricerca verrà eseguita per cognome

  

Argomento

abuso affido AIDS aieji Albo e Ordine Albo Professionale AMR ANEP ANEP Comitato Tecnico Scientifico ANEP-ATS anziani anziani demenze ASP Reggio Calabria assemblea nazionale Assemblea regionale associazione tecnico-scientifica ATS autismo azienda Bando Biblio Call for Abstract CDR change lives Ciao Silvia CISMAI codice deontologico Comunicazione concorsi Concorso concorso educatore professionale Congresso SPDC convegno convenzione di lanzarote coronavirus covid-19 CTS cura delegati dipendenze DIRITTI disabilità DM 22/06/2016 DM 27/07/2000 DM 520/98 due ottobre ECM educatore professionale Educatore Professionale Socio Sanitario educatori Educatori Professionali educatoriprofessionali educazione Educazione Professionale elenchi speciali EP socioperdagogico equipe equipollenza equivalenza equivalenze fabbisogni formativi formazione Forum Risk Management Gruppi di lavoro in aula inclusione international educator day Iori Diffida Leggi e norme LGBTQ+ linee guida Lombardia metodi Migranti Milano minorenni minori Neo Laureati network Noi EP OMS Core competence osservatorio pandemia Patrocinio povertà Professioni Sanitarie Profilo professionale psichiatria pubblicazioni QUESTIONARIO raccontiamoci revisione articoli riabilitazione ricerca rispetto RSA Salute Salute Mentale sanità Sardegna scientifica scrittura scritturaprofessionale Scuola Sezione Veneto Silvia Sissa social educator storie di tutti i giorni titoli esteri trauma Università Valutazione degli outcome veneto violenza virus webinar welfare zero