Pubblicato il 11-01-2017 da Comunicazione ANEP - ( 7602 letture )
BUONA VOLONTA' E BUONSENSO NON BASTANO PER I BISOGNI COMPLESSI DELLE PERSONE IN DIFFICOLTA' - Francesco Crisafulli
Il tema delle competenze professionali è ampiamente studiato in letteratura per le evidenti conseguenze pratiche nel lavoro di tutti i giorni degli operatori. Anche nel campo dell’Educazione professionale l’argomento è approfondito e dibattuto sia per le sue implicazioni sui problemi e sulla complessità dei bisogni delle persone, sia per la l'abilità dei confini professionali. La differenza tra l’agire con buonsenso, esprimere delle abilità e lavorare per competenze diventa fondamentale quando si tratta con la variabilità dell’umano. Scegliere operatori competenti migliora l’appropriatezza degli interventi e l’impatto sugli esiti dell’azione professionale.
Rivista Welfare Oggi - welfareoggi.it
www.periodicimaggioli.it/welfare-oggi.
Per scaricare l'articolo clicchi qui
o cercalo su bliblioanep
Notizia presente in: Noi EP
ANEP si unisce al cordoglio per la sua scomparsa
CALL FOR ABSTRACT - DEAD LINE 15 GIUGNO
La dichiarazione assembleare di bergamo
Gli Educatori Professionali si riuniranno a Bergamo il 7 e 8 maggio
Corso di formazione per coloro che vogliono affrontare il Concorso ASL per Educatore Professionale della Toscana
14 maggio 2022
13 APRILE 2022
9 aprile 2022 ore 10:30