Pubblicato il 20-06-2021 da Comunicazione - ( 821 letture )
Milioni di persone nel mondo sono costretti a fuggire dalle loro case a causa di conflitti e persecuzioni.
Molti educatori professionali operano a contatto con persone richiedenti protezione internazionale o rifugiati per la riconquista dell'autonomia e per la loro piena inclusione in ogni ambito della società, dal lavoro allo studio e alla salute.
I rifugiati portano con sé nella fuga un bagaglio di competenze, coraggio e determinazione che possono arricchire le comunità ospitanti, diventando risorse preziose per la società e per il bene comune.
ANEP Aderisce alla Giornata Mondiale del Rifugiato promossa da UNHCR Together we can do anything - Insieme possiamo fare la differenza.
Notizia presente in: aieji , educatoriprofessionali
ANEP si unisce al cordoglio per la sua scomparsa
CALL FOR ABSTRACT - DEAD LINE 15 GIUGNO
La dichiarazione assembleare di bergamo
Gli Educatori Professionali si riuniranno a Bergamo il 7 e 8 maggio
Corso di formazione per coloro che vogliono affrontare il Concorso ASL per Educatore Professionale della Toscana
14 maggio 2022
13 APRILE 2022
9 aprile 2022 ore 10:30