Forum della Non Autosufficienza e dell’autonomia possibile - Workshop ANEP concluso

Pubblicato il 29-05-2024 da sez. Lombardia-Sardegna - ( 635 letture )

 

Il 15 maggio 2024 la sezione ANEP - ATS Lombardia Sardegna ha partecipato al Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile, promosso da Maggioli Editore, con un Workshop dal titolo “La ricerca qualitativa che orienta l’agire quotidiano: apprendere nuove dimensioni di intervento”, presso il Quark Hotel a Milano.

 

 

 

Il workshop ha offerto un percorso di approfondimento prendendo spunto da una ricerca svolta in ambito dipendenze patologiche che ha dato vita al testo “Quando il saper fare diventa sapere”: a partire dall’analisi dell’agire professionale nella quotidianità, è possibile osservare i comportamenti e delineare i bisogni delle persone fragili, scoprendo le loro caratteristiche individuali e ricostruendo la loro storia personale.

 

 

 

Nell’ambito dei servizi per anziani e disabili non autosufficienti, rendendo esplicite le competenze specifiche e le buone prassi dei professionisti, si promuove la ricerca di nuove possibilità di relazione e di intervento. Dal “saper fare” può emergere un “sapere” che arricchisce la conoscenza delle professioni di cura.

 

 

 

 

 

 

 

La conduzione del workshop è stata svolta da Fabio Giovannoni, autore del testo, Laura Ferro, EP esperta nell’area gerontologica, Cristina Bellosio e Maria Luisa Valenta, EP membri del Comitato Tecnico Scientifico di ANEP - ATS.

 

 

All’incontro hanno partecipato operatori socio sanitari, assistenti sociali, medici, infermieri, educatori professionali, responsabili di servizio, personale amministrativo. I componenti hanno lavorato in gruppi di 3 e hanno sperimentato la modalità di ricerca attraverso lo strumento dell’intervista. L’interessamento rilevato e i temi emersi a conclusione hanno portato ad un riscontro positivo: i professionisti coinvolti hanno sviluppato approfondimenti di situazioni complesse mantenendo la ricchezza data dalla variabilità, guardando alla propria situazione lavorativa con nuovi stimoli e prospettive e cogliendo l’occasione di arricchimento del proprio ruolo professionale. 

Doveroso è ringraziare tutti i partecipanti al workshop che hanno condiviso contenuti e riflessioni. Si ringrazia inoltre Maggioli Editore per l’opportunità di partecipazione. 

https://www.nonautosufficienza.it/milano/

 

 

 

Pubblica in:   

Notizia presente in: Anziani  ,  Associazione Tecnico Scientifica  ,  Disabilità  ,  Formazione  ,  Ricerca

 

ULTIME NEWS NAZIONALI

QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI EDUCATORI PROFESSIONALI

Tesi di Laurea al CdL in Educazione Professionale

Pubblicate su rivista Nurse24 le "Linee di indirizzo sulla valutazione degli outcome in ambito educativo" di ANEP

Pubblicato un articolo su Nurse24 per descrive il prodotto del lavoro promosso e svolto dal Comitato Scientifico di ANEP

ULTIME NEWS REGIONALI

ANEP in Università - Corso di Laurea Educazione Professionale Università Insubria Varese

PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “Quando il saper fare diventa sapere”, Maggioli, 2023

Incontro della sezione Piemonte con gli EP

Incontro sabato 8 giungo 2024

Forum della Non Autosufficienza e dell’autonomia possibile - Workshop ANEP concluso

La ricerca qualitativa che orienta l’agire quotidiano: apprendere nuove dimensioni di intervento - esito dei lavori

NEWSLETTER n.3 Sezione VENETO ANEP ATS -

News di Educazione Professionale Maggio - Giugno 2024