Pubblicato il 08-06-2020 da Comunicazione ANEP - ( 3769 letture )
Concorso pubblico, per esami, a 95 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Funzionario della professionalità giuridico - pedagogica, III Area funzionale, fascia retributiva F1, nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.
ANEP invia un documento al Ministero e chiede un incontro al Ministro e la rettifica del bando.
Crediamo che il profilo di Educatore Professionale ad oggi assunto dal Ministero della Salute con DM 520 del 08/10/1998, sia idoneo ad operare all’interno dei servizi della Giustizia e motiviamo questo descrivendo, in modo sintetico, alcuni punti essenziali che lo identificano:
Il profilo professionale
La funzione educativa
La funzione riabilitativa
L’intervento educativo
Codice deontologico ed etica professionale
La formazione universitaria dell'Educatore Professionale DM 520/98
Gli obiettivi della formazione dell'Educatore Penitenziario
Riabilitazione ed Educazione anche penitenziaria.
Leggi il documento cliccando QUI
Notizia presente in: Albo e Ordine , Noi EP
LOSANNA dal 6 al 9 settembre 2022 -
La dichiarazione assembleare di bergamo
Gli Educatori Professionali si riuniranno a Bergamo il 7 e 8 maggio
Quinto piano nazionale infanzia e adolescenza
14 maggio 2022
13 APRILE 2022
9 aprile 2022 ore 10:30
Codice Deontologico e Carta Etica: ne parliamo il 9 aprile 2022