Pubblicato il 23-01-2021 da Comunicazione - ( 2288 letture )
Il 24 gennaio viene celebrata la Giornata internazionale dell’educazione: una giornata proclamata dall’Assemblea generale ONU con la risoluzione 23/75 del 3 dicembre 2018 per riconoscere all’educazione la sua centralità per il benessere umano e lo sviluppo sostenibile.
Contro le disuguaglianze sociali e di genere si indicano gli obiettivi da raggiungere per rompere il ciclo di povertà e offrire opportunità di sviluppo sostenibile e pieno godimento dei diritti umani.
In Edicola sul giornare Repubblica (Roma e Centro Italia) del 23 gennaio 2021 una pagina dedicata a noi educatori professionali. L'articolo sarà disponibile anche agli abbonati dell'edizione digitale R+ dal 25 gennaio.Si parla di interventi educativi e riabilitativi nell'accompagnamento alle persone fragili, di doppio binario formativo, dell'albo professionale, di ANEP e di relazioni internazionali. (Leggi gli articoli cliccando sull'immagine)
Notizia presente in: Albo e Ordine , ANEP , educatori , educazione , riabilitazione , Salute
LOSANNA dal 6 al 9 settembre 2022 -
La dichiarazione assembleare di bergamo
Gli Educatori Professionali si riuniranno a Bergamo il 7 e 8 maggio
Quinto piano nazionale infanzia e adolescenza
14 maggio 2022
13 APRILE 2022
9 aprile 2022 ore 10:30
Codice Deontologico e Carta Etica: ne parliamo il 9 aprile 2022